Consulenza preliminare gratuita tramite meeting virtuale e restituzione di un report personalizzato: compila il form.
Valutazione personalizzata rispetto alla fattibilità della riqualificazione e accesso agli incentivi (con sopralluogo fisico presso l'immobile o da remoto). Soluzioni specifiche per comprendere il costo del progetto e puntare al Superbonus e/o agli Ecobonus.
Introduzione di professionisti della nostra rete per la realizzazione del progetto (progettisti, termotecnici e imprese) favorendo relazione diretta cliente - professionista senza intermediazione.
Supporto al cliente nella organizzazione della squadra professionisti, presidio dell'attività amministrativa e procedurale per la corretta esecuzione del processo e ottenimento degli incentivi.
Le imprese non possono beneficiare del Superbonus 110%, se non per le unità immobiliari possedute dalle imprese stesse, all’interno di edifici condominiali (con superficie a uso abitativo maggiore del 50% della superficie totale) e relativamente alle sole parti comuni, per le quali partecipano alla ripartizione delle spese in qualità di condòmini privati.
Ciò accade in quanto i soggetti titolari di un reddito d’impresa non rientrano tra i beneficiari dell’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio. Di conseguenza, il bonus potrà essere applicato nel caso di interventi su: